Polo: una delle peggiori prestazioni della nazionale maschile e viene facilmente sconfitto dall’Italia per 15-8.
Un pomeriggio molto brutto per la Nazionale maschile di polo, che ha regalato una delle sue peggiori prestazioni. Il gruppo rappresentativo è stato facilmente battuto dall’Italia con 15-8. Per la 2a giornata del Campionato Europeo organizzato a Zagabria.
La nostra Nazionale è stata pessima in difesa e per niente efficace in attacco. Lunedì (8/1) alle 18:00 la Grecia affronterà la Georgia, ma ora non ha alcuna possibilità di conquistare il primo posto. Dovrà infatti aspettare la sfida tra Italia e Ungheria per vedere se riuscirà a finire 2°, che lo porterà direttamente ai quarti di finale.
Gli otto minuti: 2-4, 2-3, 2-5, 2-3
L’evoluzione del punteggio: 0-1 Etsenike (contro), 1-1 Genidounias (rigore), 1-2 Do Fulvio (pp), 2-2 Vlachopoulos (pp), 2-3 Di Soma (pp), 2- 4 Di Soma (pp), 3-4 Guevetsis (distretto), 3-5 Di Soma (pp), 3-6 Di Soma (distretto), 3-7 Di Somma (regione), 4-7 Kakaris (pp), 4-8 Etsenike (pp), 5-8 Vlachopoulos (pp), 5-9 Bruni (pp), 5-10 Marziali (pp), 5-11 Fondeli (contro), 6-11 Giuvetsis (regione), 6- 12 Fondeli (contro), 6-13 Etsenike (pp), 7-13 Kakaris (pp), 8-13 Vlachopoulos (rigore), 8-14 Di Fulvio (pp), 8-15 Dolce (contro).
Arbitri: Alexandrescu (Romania), Segurana (Spagna)
GRECIA (Thodoris Vlachos): Zerdevas, Genidounias 1, Skoubakis, Giuvetsis 2, Fundoulis, Kalogeropoulos, Gillas, Argyropoulos, Alafragis, Kakaris 2, Nikolaidis, Vlachopoulos 3, Tjortzatos
ITALIA (Sandro Campania): Del Lungo, Di Fulvio 2, Contemi, Marciali 1, Fontelli 2, Velotto, Renjuto, Etzenike 3, Presuti, Bruni 1, Di Soma 5, Dolce 1, Nicosia
**Squalificati Papanastasiou e Dervisis non facevano parte delle 13 convocate della Grecia.
Creator. Hardcore music expert. Zombie scholar. Writer. Coffee expert. Pioneer of beer ".