Investimento di capitale o seconda casa: dal 2021 le richieste della Germania per gli immobili italiani sono quasi triplicate.
(Foto: E+/Getty Images)
ROM La casa in pietra su tre piani è stata recentemente ristrutturata, nel giardino c’è la piscina ed un camino in muratura, la vista si tuffa in una verde vallata. L’immobile a Lisciano Niccone, borgo dell’Umbria al confine con la Toscana, a 40 minuti da Perugia, costa 200.000 euro. Questa è una delle 177 proprietà che Thomas Zabel offre attualmente in Italia, comprese molte proprietà relativamente economiche.
“Soprattutto le zone lontane dai centri turistici tendono ad essere più convenienti”, afferma Zabel, amministratore delegato della società di consulenza immobiliare Savills in Germania. Questi includevano parti del Piemonte, la regione nord-orientale con Torino come capitale, o la Sicilia. A Palermo, ad esempio, il vivace capoluogo dell’isola, si possono trovare quadrilocali a partire da 145.000 euro.
Attraenti sono anche regioni come le Marche o l’Umbria. “Soprattutto nei paesi e nelle piccole città del Sud Italia, vengono offerti anche immobili per contrastare l’esodo della popolazione”.
Continua a leggere ora
Accedi a questo articolo e a tutti gli altri articoli nel
Web e nella nostra app gratis per 4 settimane.
Continua a leggere ora
Accedi a questo articolo e a tutti gli altri articoli nel
Web e nella nostra applicazione.
Ulteriore
Difensore della musica freelance. Pioniere del cibo. Premiato evangelista zombi. Analista.