AGI – Buona prima dell’Italia agli Europei in Germania: a Dortmund gli Azzurri si sono portati in vantaggio grazie al gol-fulmine di Bajrami dopo soli 23 secondi ma rimette le cose a posto nel giro di un quarto d’ora con i gol di Bastoni e uno scatenato Barella. Dopo 23 secondi, un malinteso difensivo ha permesso a Bajrami di segnare il gol più veloce mai segnato in una fase finale dell’Europeo: rimbalzo verso l’area di Dimarco su rimessa laterale, Bajrami si lancia sul pallone e anticipa Bastoni e segna sotto la traversa.
L’Italia, però, reagisce subito e trova il pareggio all’11’: corner di Dimarco, cross di Pellegrini e colpo di testa vincente di Bastoni da distanza ravvicinata per il pareggio. Al 16′ la rimonta viene completata da Barella che, dopo un check di Dimarco, riparte con uno splendido tiro vicino al palo.
Nel finale l’Italia ha rallentato un po’ e l’Albania sfiora il pareggio nel finale con Manaj ma è bravo Donnarumma a deviare il suo tiro d’uscita. Gli Azzurri raggiungono la Spagna (vittoria per 3-0 contro la Croazia) in testa al Gruppo B in attesa di sfidarla Giovedì alle 21 a Gelsenkirchen.
Il primo tempo è stato segnato dal dominio italiano che avrebbe potuto sfociare anche in più gol: 71% di possesso palla, 11-3 per i tiri tentati, 3-1 per i tiri in porta.
L’Italia si schiera con un 3-2-4-1 offensivo ma difende a quattro. In fase offensiva Jorginho si arretra per impostare con Dimarco ravvicinato sulla sinistra e Pellegrini che parte largo nel tris alle spalle di Scamacca. In Albania Sylvinho ha preferito Strakosha a Berisha tra i pali con un 4-2-3-1 molto compatto a difesa della porta.
Dopo i primi botta e risposta, l’Italia persiste e scorre con Chiesa. Due parate clamorose di Strakosha su Frattesi (palo) e Scamacca (ritornato su calcio d’angolo) salva gli Eagles dal 3-1. Una grande occasione anche per Pellegrini che non trova la porta perché colpisce di spalla un cross di Chiesa.
Nella ripresa l’Albania passa al 4-3-3 per cercare di limitare i danni a centrocampo e Chiesa sfiora il 3-1 con il sinistro. Sylvinho sostituisce le due ali d’attacco, Hoxha per Asani e Laci per Seferi e a un quarto d’ora dalla fine anche Manaj per Broja. Spalletti sostituisce Chiesa e Pellegrini con Cambiaso e Cristante, poi Retegui con Scamacca e Darmian con Dimarco. Gli Azzurri spostano il baricentro verso la fine
Donnarumma devia di spalle il tiro di Manaj in angolo. Ora giovedì il match tra le due capolista contro le Furie Rosse che potrebbero portare gli Azzurri in vantaggio già agli ottavi.
Spalletti: “Avremmo potuto soffrire più volte”
“Abbiamo visto molte cose positive, ma devono portare da qualche parte. Altrimenti, se sono fini a se stessi, non servono a nulla. C’era la possibilità di farsi male più volte, ci siamo costruiti la possibilità di puntare sulla linea difensiva, ma siamo tornati lì. » Lo ha detto il tecnico dell’Italia Luciano Spalletti a Rai Sport dopo la vittoria per 2-1 contro l’Albania all’esordio a Euro2024.
Barella, recuperato all’ultimo minuto, ha segnato il gol del 2-1: “È fondamentale? La Nazionale può fare a meno di nessuno, abbiamo 26 giocatori forti, la squadra non dipende da un solo giocatore”, ha chiarito Spalletti. L’Italia ha avuto più difficoltà nella ripresa: “Nella ripresa hanno provato a fare qualcosa di più, avremmo dovuto creare ancora più spazi, ma in salita siamo stati risucchiati dalla loro linea difensiva e non abbiamo seguito la loro pressione. Avremmo potuto segnare e andare al limite dell’area, ma a volte ci sentiamo un po’ a nostro agio nel fare le cose, anche quando abbiamo avuto la possibilità di gestire, lo abbiamo fatto comodamente e non di poco”, ha concluso l’allenatore.
Chiesa “ha fatto quello che ha chiesto Spalletti”
“All’inizio è stato un po’ scioccante, ma la reazione è stata grandiosa. Siamo un gruppo grande e abbiamo fatto quello che voleva il mister, ma potevamo essere più verticali ed essere più cinici. Il mio stato ? Sono stato colpito alla schiena ma va tutto bene”. Lo ha detto l’attaccante italiano a Rai Sport Federico Chiesa dopo la vittoria dell’Italia per 2-1 sull’Albania al debutto a Euro2024. “Ho lavorato tutta la settimana sulla fascia, Spalletti mi ha chiesto disponibilità e sono pronto a giocare ovunque lo chiederà l’allenatore. Mi trovo bene a destra”, ha concluso Chiesa sulla sua posizione.
Barella: “Pronti a dare tutto per la maglia”
“Ero un po’ stanco, i giorni in cui ero via non hanno aiutato ma ci tenevo tanto perché i ragazzi mi facevano sentire importante. Sputerò sangue per questi ragazzi, per questo staff e per questa maglia. Meritiamo di segnare. niente più gol, ma ci godiamo questa vittoria. Ci sarò con la Spagna? Lo ha detto il centrocampista Nicolò Barella a Rai Sport dopo la vittoria per 2-1 dell’Italia nella gara d’esordio di Euro2024, che ha visto il giocatore dell’Inter segnare il gol decisivo per il successo degli Azzurri.
Difensore della musica freelance. Pioniere del cibo. Premiato evangelista zombi. Analista.