L’AS Roma ha realizzato un finale schiacciante prima della trasferta di Praga. Ha ribaltato la situazione con due gol nei tempi regolamentari

I calciatori dell’AS Roma hanno battuto 2:1 in casa il Lecce nel campionato italiano in preparazione alla sfida di Europa League in casa dello Slavia con una doppietta nel tempo concesso dall’iraniano Sardar Azmún e dal belga Romelu Lukaku.

Allo Stadio Olimpico, dove la squadra di casa ha vinto le ultime cinque partite ufficiali senza subire un solo gol, si respira da tempo scalpore.

La sorpresa è stata ancora maggiore in quanto gli ospiti non sono riusciti a vincere cinque turni di fila e sono stati eliminati dalla coppa dal Parma di seconda divisione durante la settimana.

Allo stesso tempo, la partita inizia in modo promettente per gli uomini di coach Mourinho: al 5′ il videoarbitro assegna loro un rigore per mano di Pongráčič. Ma Lukaku, che ha segnato un totale di sette gol nelle ultime otto partite tra il club e il Belgio, ha fallito come rigorista. Per la prima volta nel campionato italiano non ha realizzato un rigore, essendo riuscito in tutti e 14 i tentativi precedenti.

Ulteriori attacchi non hanno portato a cambiare il punteggio, anzi, lo svedese Almqvist ha risollevato il morale degli ospiti nella ripresa.

Ma l’emozionante finale è andato alla squadra romana, che con la vittoria è risalita fino all’ottavo posto e ha mostrato grande spirito combattivo in vista della partita di giovedì a Praga.

I calciatori del Monza hanno vinto 3:1 a Verona e hanno ottenuto la prima vittoria nella storia delle partite reciproche in questo stadio.

Continua il tormento dei padroni di casa dell’Hellas, che negli ultimi sette turni hanno guadagnato solo un punto e segnato solo tre gol. La sconfitta di oggi è già la quarta di fila e dopo un inizio di competizione promettente, il club veronese è sempre più vicino alla retrocessione.

L’attaccante Colombo ha segnato due gol per la vincente, Caldirola ha aggiunto il terzo. La squadra di casa ha la prima occasione della partita, ma lo slovacco Duda colpisce la traversa. Solo alla fine Folorunsho ha mitigato la perdita.

Il Cagliari batte 2:1 l’FC Genoa nello scontro tra esordienti e grazie alla seconda vittoria consecutiva comincia a sfuggire alla zona retrocessione.

Dopo un tempo senza reti, il tecnico di casa Ranieri effettua due cambi e i due subentrati Viola e Zappa lo premiano con i gol.

Alla prima risposta ha risposto l’islandese Gudmundsson che con il sesto gol si è portato in parità per il secondo posto tra i marcatori della Serie A, ma l’ultima parola l’ha detta Zappa, che finora ha segnato solo gol per la B. Jakub Jankto ha giocato 78 minuti in maglia da casa.

Campionato Italiano Calcio – Giornata 11:

Roma-Lecce 2:1 (90.+2 Azmún, 90.+4 Lukaku – 72. Almqvist), Hellas Verona-Monza 1:3 (86. Folorunsho – 41. e 73. Colombo. 84. Caldirola), Cagliari-Genoa 2:1 (48. Viola, 69. Zappa – 51. Gudmundsson), Fiorentina-Juventus Torino 0:1 (10.Miretti).

1. Inter Milan 11 9 1 1 27:6 28
2. Juventus Torino 11 8 2 1 17:6 26
3. AC Milan 11 7 1 3 18:12 22
4. Napoli 11 6 3 2 24h12 21
5. Bergamo 11 6 1 4 19:10 19
6. Bologna 11 4 6 1 12:8 18
7. AS Roma 11 5 2 4 22:14 17
8. Fiorentina 11 5 2 4 18:15 17
9. Monza 11 4 4 3 12:10 16
dieci. Lazio Roma 11 5 1 5 13:13 16
11. Lecce 11 3 4 4 11:14 13
12. Frosinone dieci 3 3 4 15:17 12
13. FC Torino dieci 3 3 4 7:12 12
14. Sassuolo dieci 3 2 5 13:17 11
15. FCGenoa 11 3 2 6 12:16 11
16. Udine 11 1 7 3 7:14 dieci
17. Cagliari 11 2 3 6 11:22 9
18. Hellas Verona 11 2 2 7 7:15 8
19. Empoli dieci 2 1 7 3:19 7
20. Salerno 11 0 4 7 6:22 4

Celio Bruno

"Fanatico della tv per tutta la vita. Appassionato di Internet incredibilmente umile. Analista. Devoto introverso."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *