La Juventus è stata assolta nella primavera del 2022 insieme ad altri dieci club processuali, ma la Corte d’Appello della Federazione ha accolto la richiesta della Procura Federale di riaprire il caso, tenendo conto degli elementi restituiti dai tribunali italiani che stanno indagando anche su i conti del club torinese, secondo l’annuncio dell’alleanza.
Irrogando alla Juventus una sanzione retributiva di 15 punti, “che dovrebbe essere scontata nella stagione in corso”, si legge nel comunicato, l’organo giudiziario ha ignorato la richiesta del pm che chiedeva una sanzione retributiva di nove punti.
Sospesi anche diversi ex dirigenti della Juventus, tra cui l’ex presidente della Juventus Andrea Agnelli per un biennio.
La Juventus può presentare ricorso contro questa decisione e le motivazioni alla base di tali decisioni saranno rese note nei prossimi giorni.
Supporto 021
021 ha lanciato il suo negozio di articoli da regalo – Shopins.rs, e acquistando uno qualsiasi degli articoli, sostieni direttamente il lavoro della nostra redazione. Ogni contributo che dai, non importa quanto grande o piccolo, è prezioso. Perché il vero giornalismo ne vale la pena.
Specialista totale di zombi. Fanatico della tv per tutta la vita. Lettore freelance. Studente. Piantagrane.