Italia: le inondazioni in Emilia-Romagna uccidono almeno 11 persone e danneggiano diversi miliardi di euro

La regione Emilia-Romagna (Italia) è stata colpita da gravi alluvioni da mercoledì 17 maggio, che hanno causato la morte di almeno undici persone secondo un rapporto provvisorio. Molte colture e infrastrutture sono state devastate, portando il totale dei danni a diversi miliardi di euro.

Immagini forti per uno spettacolo angosciante. La regione Emilia-Romagna (Italia) è stata colpita da una grave alluvione mercoledì 17 maggio. Il sorvolo in elicottero della zona da parte dei media locali ha permesso di comprendere l’entità dei danni causati.

Un rapporto provvisorio ha mostrato nove morti questo giovedì, prima che il comune di Ravenna confermasse la morte di una coppia di contadini di età superiore ai 70 anni nel loro appartamento, completamente coperto dall’acqua. A causa di questo episodio climatico di rara intensità, più di 10.000 abitanti della regione hanno dovuto decidere di lasciare le proprie case.

Le precipitazioni hanno battuto i record nella regione considerata “il frutteto d’Italia” mercoledì, con oltre 200 mm di pioggia registrati in un giorno. Le immagini ei video rilanciati sui social network sono agghiaccianti, con le auto inghiottite dai torrenti e le case sommerse.

In totale, una ventina di fiumi hanno lasciato il loro letto nelle pianure di questa regione turistica di 4,5 milioni di abitanti. Coltivazioni, città e infrastrutture sono state completamente devastate dall’improvviso innalzamento del livello delle acque. Molti ponti sono crollati e 400 strade sono crollate. Come nel video qui sotto, le frane hanno sconvolto il paesaggio locale.

La violenta pioggia osservata da mercoledì mattina si è interrotta a metà pomeriggio ma è caduta, localmente e in poche ore, l’equivalente di sei mesi di precipitazioni.

Le alluvioni pesano sull’economia

Secondo le prime stime, i danni osservati in Emilia-Romagna si conterebbero in miliardi di euro. A questo si andrebbero ad aggiungere due miliardi di euro legati alle alluvioni che avevano già colpito la regione all’inizio di maggio.

La confederazione agricola Coldiretti ha quantificato in 1,2 miliardi di euro le perdite per il settore frutticolo. Quest’ultimo ha individuato “5.000 allevamenti sommersi dall’acqua, tra serre, vivai, fienili i cui animali sono annegati, decine di migliaia di ettari inondati di viti, kiwi, pere, mele, ortaggi e cereali”.

26.000 persone ancora senza elettricità

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha paragonato, giovedì, le conseguenze del disastro al terremoto che ha colpito la regione il 20 maggio 2012, con un bilancio di oltre 10 miliardi di euro di danni materiali all’epoca.

Questo giovedì, 26.000 persone sono rimaste senza elettricità mentre erano quasi il doppio in questa situazione il giorno prima. In segno di solidarietà, le forze armate italiane e la guardia costiera hanno schierato elicotteri e gommoni per soccorrere i residenti bloccati dalle acque.

Il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, ha indicato giovedì che i nuovi residenti hanno dovuto lasciare le loro case perché gli argini e gli argini di alcuni fiumi minacciavano di rompersi.

“Un processo di tropicalizzazione sta investendo l’Italia”

Le autorità e gli esperti locali hanno espresso la loro preoccupazione per questo fenomeno climatico destinato ad aumentare nei prossimi anni. “Niente sarà più come prima perché questo processo di tropicalizzazione che sta salendo in Africa sta interessando anche l’Italia”, ha detto mercoledì il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci.

Colpita solitamente dalla siccità, l’Italia è stata paradossalmente interessata da violente alluvioni negli ultimi giorni. Non permetteranno però di ridurre il deficit idrico legato alla scarsità di neve in montagna e alle precipitazioni medie, secondo gli specialisti.

Questi allagamenti hanno portato anche all’annullamento del GP di Formula 1 dell’Emilia-Romagna in programma questa domenica a Imola a causa del preoccupante innalzamento del livello di un fiume nei pressi del paddock.

Elma Violante

Difensore della musica freelance. Pioniere del cibo. Premiato evangelista zombi. Analista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *