Una donna transgender in Italia ha scoperto di essere incinta di cinque mesi dopo aver subito una mastectomia. processo di cambiamento di genere.
È un transessuale italiano che era in un avanzato processo di transizione da femmina a maschio. La scoperta è arrivata dopo che l’uomo, identificato come “Marco”, è stato sottoposto a mastectomia nell’ambito della procedura di riassegnazione di genere.
Dopo aver subito una valutazione psicologica anni fa, Marco era vicino a completare la sua transizione di genere.
Le autorità italiane gli avevano dato un nome maschile, si era fatto crescere la barba e si stava preparando per un’isterectomia, secondo i rapporti italiani.
Tuttavia, la gravidanza è stata scoperta in un ospedale di Roma, costringendola a interrompere la cura ormonale, mettendo in discussione la sua transizione di genere.
Giulia Senofonte, endocrinologa di Roma, ha detto al giornale che i medici hanno dovuto interrompere la cura ormonale del paziente.
“L’ormonoterapia blocca il ciclo mestruale ma non è un contraccettivo”
Senofonte ha affermato che se il trattamento non viene interrotto immediatamente potrebbero esserci “conseguenze, soprattutto durante il primo trimestre di gravidanza”.
Il medico ha spiegato che livelli elevati di ormoni maschili e femminili nel corpo dei genitori possono rappresentare un rischio cardiaco per il bambino. Ha spiegato che ciò era dovuto a possibili problemi di pressione sanguigna e di coagulazione del sangue.
Spiegando come “Marco” sia riuscito a rimanere incinta, Senofonte ha detto: “La terapia ormonale blocca il ciclo mestruale, ma non è un contraccettivo. La persona può ancora ovulare ed è quindi a rischio di gravidanza”.
“Alle persone in transizione vengono solitamente prescritte pillole contraccettive che possono essere utilizzate durante il trattamento ormonale”, ha detto al quotidiano italiano Le Repubblica.
Mai visto prima in Italia
Non è raro che una persona rimanga incinta durante la transizione di genere, e negli Stati Uniti sono stati segnalati diversi casi simili.
Ma casi del genere sono sconosciuti in Italia, che è ancora un Paese cattolico. Insomma, il caso “Marco” ha diviso molti italiani, come riporta il Daily Mail.
«Siamo di fronte a una nuova frontiera e non sarà facile da comprendere», dice a Repubblica Matilde Vigneri, psichiatra e psicoanalista e consulente dell’Università di Palermo.
Sarà sia la madre che il padre del bambino
“Se la gravidanza di Marco continua, secondo la legge, a Marco verrà riconosciuta la madre biologica e il padre legale, la madre perché darà alla luce un figlio, il padre perché allo stato civile è ormai un uomo”.
«Sì, sarà uno shock, nel nostro Paese le famiglie omosessuali ancora non hanno diritti, tanto meno un bambino nato in una situazione così particolare».
“Tuttavia, la situazione di Marco costringerà l’Italia, ben oltre i confini politici e legali, a confrontarsi con questa nuova forma di maternità.”
Creator. Hardcore music expert. Zombie scholar. Writer. Coffee expert. Pioneer of beer ".