Italia: Carabinieri in azione – Sequestri di centinaia di tonnellate di generi alimentari non idonei per un valore complessivo di 450.000 euro!

A marzo in Italia sono state perquisite numerose aziende alimentari in tutto il Paese.

I Carabinieri del Nucleo sanitario antifalsificazione (Nas) di Torino, in collaborazione con i Carabinieri dell’Amministrazione provinciale di Verbania, hanno sequestrato 9 tonnellate di carne scaduta o scarsamente conservata in un salumificio della provincia del Verbano – Cusio-Ossola. Il legale rappresentante dell’azienda, un uomo di 68 anni residente nel Novarese, è stato arrestato per consumo di alimenti pericolosi per la salute pubblica.

Nel salumificio i carabinieri hanno rinvenuto carne priva delle etichette che dovrebbero indicare tipologia, provenienza e data di scadenza dell’alimento. Sono stati ritrovati anche prodotti scaduti, in alcuni casi da più di cinque anni! Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 150 mila euro. È stata comminata un’ulteriore sanzione di tremila euro per la mancanza di igiene riscontrata nelle celle frigorifere in cui erano conservati gli alimenti.

Anche più di 380 tonnellate di semi di grano per la produzione di farine certificate, con valore superiore a 300.000 euro, signoresono stati sequestrati in Puglia e Sicilia dalla Guardia di Finanza – in collaborazione con l’ICQRF – nel corso di un’operazione contro la pirateria agroalimentare. Nel corso dei controlli sono state rilevate diverse pratiche illecite, quali l’utilizzo di sementi prive della prevista certificazione, la vendita di grano delle varietà protette Antalis, Marco Aurelio, Athoris, Avispa, LG Anubis e Tirex senza adempiere ai relativi obblighi, e la miscela di grano. di diverse varietà.

Fonte: ANSA

Rimani informato

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti per ricevere ogni settimana le storie culinarie più importanti.

Mariano Conti

Creator. Hardcore music expert. Zombie scholar. Writer. Coffee expert. Pioneer of beer ".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *