Aggiornamento: 04/05/2023 22:49
Rilasciato da: 05/04/2023, 22:49
Roma – Dopo 33 anni i calciatori del Napoli sono campioni del campionato italiano. Dopo l’1-1 di oggi a Udine, a cinque giornate dalla fine gli uomini di Luciano Spalletti hanno un vantaggio incolmabile di 16 punti sulla Lazio Roma, seconda in classifica. Il Napoli ha dominato la Serie A per la terza volta nella sua storia.
L’Udinese capolista del campionato perde al 13′ dopo un gol di Sandi Lovrič, ma al 53′ Victor Osimhen, il capocannoniere della competizione, pareggia con la sua 22esima rete dell’anno. Il Napoli approfitta del secondo tentativo di riconfermare il titolo, non riuscendo a mantenere il vantaggio contro la Salernitana sabato e pareggiando solo 1-1.
Il club vesuviano ha finora vinto gli unici due scudetti, nel 1987 e nel 1990, ai tempi del mitico argentino Diego Maradona. Dopo 22 anni, la Serie A era dominata da una squadra diversa dai grandi club del nord Italia. Il primato di Juventus Torino e Milan con l’Inter è stato interrotto l’ultima volta dall’AS Roma nel 2001.
Spalletti, 64 anni, già arrivato secondo quattro volte con la Roma, ha ricevuto lo “scudetto” dei suoi sogni. L’esperto allenatore ha aggiunto al suo bottino il terzo trionfo su due in campionato nella massima serie russa con il San Pietroburgo.
Il Napoli ha confermato una stagione di successi nella quale ha raggiunto i quarti di finale di Champions League. In questo non è bastato al Milan, che si avvicenda sul trono italiano. Ha gettato le basi per il trionfo autunnale del campionato con una serie di 11 vittorie consecutive, a cui ha fatto seguito dopo il nuovo anno con otto vittorie in nove partite.
Campionato Italiano Calcio – ottavi di finale:
Empoli – Bologna 3:1 (1. proprio Lucumi, 45.+1 Akpa Akpro, 68. Cambiaghi – 88. Orsolini dal rigore), Udine – Napoli 1:1 (13. Lovrič – 53. Osimhen).
Quadro:
1. | Napoli | 33 | 25 | 5 | 3 | 69:23 | 80 |
2. | Lazio Roma | 33 | 19 | 7 | 7 | 52:24 | 64 |
3. | Juventus Torino | 33 | 19 | 6 | 8 | 50:28 | 63 |
4. | Inter Milan | 33 | 19 | 3 | 11 | 60:35 | 60 |
5. | Bergamo | 33 | 17 | 7 | 9 | 56:39 | 58 |
6. | AC Milan | 33 | 16 | dieci | 7 | 53:39 | 58 |
7. | AS Roma | 33 | 17 | 7 | 9 | 45:31 | 58 |
8. | Fiorentina | 33 | 12 | dieci | 11 | 45:39 | 46 |
9. | Bologna | 33 | 12 | 9 | 12 | 42:43 | 45 |
dieci. | Monza | 33 | 12 | 9 | 12 | 41:44 | 45 |
11. | FC Torino | 33 | 12 | 9 | 12 | 35:38 | 45 |
12. | Udine | 33 | dieci | 13 | dieci | 43:41 | 43 |
13. | Sassuolo | 33 | 12 | 7 | 14 | 40:49 | 43 |
14. | Salerno | 33 | 7 | 14 | 12 | 41:54 | 35 |
15. | Empoli | 33 | 8 | 11 | 14 | 29:43 | 35 |
16. | leccese | 33 | 7 | dieci | 16 | 28:40 | 31 |
17. | Hellas Verona | 33 | 6 | 9 | 18 | 27:51 | 27 |
18. | Spezia | 33 | 5 | 12 | 16 | 28:54 | 27 |
19. | Cremona | 33 | 3 | 12 | 18 | 29:59 | 21 |
20. | Sampdoria-Genoa | 33 | 3 | 8 | 22 | 20:59 | 17 |
“Fanatico della tv per tutta la vita. Appassionato di Internet incredibilmente umile. Analista. Devoto introverso.”