L’immagine, che pone in primo piano un cammello, ricorda molto da vicino quella che appare sui vecchi pacchetti di sigarette della marca Camel.
Ma, se osserviamo attentamente il disegno, dietro il mammifero gobbo, possiamo vedere sullo sfondo il Colosseo e il Duomo di Milano. Una volta letto il titolo, “Italia Saudita”, il messaggio di Caffè espresso diventa chiaro: il settimanale romano vuole mettere in guardia il lettore sui rapporti tra Roma e Riad.
“I principi e gli uomini d’affari dell’oligarchia saudita, guidati da Mohammed bin Salman (MBS)hanno lanciato un’offensiva economica e diplomatica di cui l’Italia è uno dei principali obiettivi”, annunciano i media progressisti nell’articolo che apre la sua indagine. Un’osservazione supportata da una figura: “Nel 2022, il volume degli scambi tra i due Paesi ha raggiunto gli 11,5 miliardi di euro, ovvero il 41% in più rispetto al 2021”. Di più, continua Caffè espresso, nel giugno di quest’anno, “Giorgia Meloni rimosso i limiti alle vendite di armi italiane all’Arabia Saudita”, che sono stati bloccati a causa di conflitto nello Yemen in cui è coinvolta Riad.
Un intergruppo parlamentare per l’Arabia Saudita
Una decisione economica, ma anche politica, che appare logica agli occhi del settimanale vista la discreta influenza che l’Arabia Saudita esercita all’interno del Parlamento italiano. Infatti, come illustrato un altro articolo dal file, “Diciannove deputati e senatori hanno aderito all’Intergruppo parlamentare per l’Arabia Saudita”, il cui obiettivo è quello di sviluppare il commercio (soprattutto economico) tra i due paesi.
Un gruppo composto quasi esclusivamente da deputati e senatori di destra, anche se, in realtà, il primo politico che cominciò a stringere legami espliciti con il Paese del Golfo proveniva dall’altro schieramento politico: è Matteo Renzi.
Già nel 2021, infatti, l’ex primo ministro progressista aveva partecipato a una conferenza sull’innovazione organizzata da una struttura controllata dalla famiglia reale saudita. L’uomo lo ha dichiarato in particolare in questa occasione “L’Arabia Saudita potrebbe essere il luogo centrale per un nuovo rinascimento”.
[…] Maggiori informazioni sulla posta internazionaleSullo stesso argomento:
Difensore della musica freelance. Pioniere del cibo. Premiato evangelista zombi. Analista.