Alcaraz doma Evans e Schwartzman salva a Shanghai

SHANGHAI (AP) — Carlos Alcaraz ha dovuto remare controcorrente in entrambi i set e alla fine ha vinto 7-6 (1), 6-4 lunedì contro il britannico Daniel Evans per raggiungere gli ottavi di finale al Masters di Shanghai.

Il numero due del mondo e la testa di serie del torneo cinese hanno subito una pausa di servizio nel quarto gioco perché è stato coinvolto in diversi scambi lunghi. Alcaraz ha mancato nove occasioni di break finché non è riuscito finalmente a spezzare il servizio del suo avversario nel settimo game per forzare un tiebreak che ha dominato.

Anche Alcaraz è dovuto rimontare nel secondo set dopo aver perso il servizio nel terzo game. Lo spagnolo ha risposto immediatamente, prendendo il controllo del duello – ha commesso solo due errori non forzati nel turno finale – ed è stato 4-0 nella storia diretta contro Evans.

“È stata una partita molto difficile, una delle più difficili che ho giocato quest’anno al di fuori dei tornei del Grande Slam”, ha detto Alcaraz, che quest’anno è diventato il primo giocatore a raggiungere 25 vittorie negli eventi della serie ATP Masters 1000.

“Rimanere forti mentalmente è stato decisivo per vincere la partita. Ho avuto tantissime opportunità che ho perso, quasi tutte. Sarebbe stato facile rifiutare mentalmente ma lui mi ha tenuto fermo… quella era la chiave”, ha aggiunto.

Alcaraz ha incontrato Grigor Dimitrov nel turno successivo. La bulgara, testa di serie 18esima, ha battuto la russa Karen Khachanov 7-6 (6), 6-4.

LA RISORGENZA DI SCHWARTZMAN

Nella sua settimana migliore di una stagione molto sfavorevole, l’argentino Diego Schwartzman ha raggiunto gli ottavi di finale dopo aver battuto l’americano Taylor Fritz (7a testa di serie) 6-4, 3-6, 7-6 (5). Schwarzman è rimontato da 3 a 5 nel set finale ottenendo la sua prima vittoria contro un giocatore della Top 100 in quasi 18 mesi.

Attualmente classificato al 130° posto, Schwartzman è entrato nel tabellone principale di Shanghai su invito. Ha approfittato dell’occasione e, se avesse battuto il cileno Nicolás Jarry al turno successivo, avrebbe garantito il ritorno nella top 100 del mondo.

“Ovviamente non è la mia stagione, quindi fare questo tipo di tornei a fine stagione è positivo”, ha detto il 31enne argentino. “Non mancano molti tornei ma farà la differenza”.

Jarry (22esima testa di serie) è avanzato dopo aver battuto l’italiano Lorenzo Sonego 7-6 (4), 6-2.

La sorpresa della giornata è stata l’eliminazione del greco Stefanos Tsitsipas (4° testa di serie) dopo aver perso 6-4, 3-6, 7-5 contro il francese Ugo Humbert.

Progressivi anche il russo Andrey Rublev (5) e l’americano Tommy Paul (12).

Paolo Vecoli

Orgoglioso fanatico di Internet. Esperto di Twitter. Appassionato di musica certificato. Imprenditore. Evangelista malvagio del bacon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *