GeenStijl: GeldBlog — Il peggior investitore e la peggiore banca: DNB Parte II

La scorsa settimana è stato descritto che le banche centrali avevano acquistato molti titoli di stato e che ora questi erano fortemente diminuiti a causa degli aumenti dei tassi di interesse che loro stessi avevano attuato.

Queste perdite sono costose; ad esempio, le perdite della Fed, della BCE, della BoE e della BNS (la banca centrale svizzera) sono stimate in 1.000 miliardi di dollari. La sola Bce prevede una perdita di 600 miliardi di euro, di cui una quota spropositata ricade quindi sugli Stati membri forti.

Ma questo è un problema? Ebbene no, perché è una perdita contabile; il valore attuale può essere inferiore al valore di acquisto, ma poiché le banche centrali detengono i titoli di stato acquistati per l’INTERA durata nel 99% dei casi, alla fine recuperano l’intero importo investito. Per riprendere l’esempio di Kobus: Kobus recupererà quindi i suoi 1000 euro alla fine del termine, anche se il bond è ora quotato, ad esempio, a 850 euro; finché non lo vende, rimane una carta in perdita (problema di saldo).

Non è così bello per il quadro, in quanto mostra chiaramente quanto il tasso di interesse sia stato manipolato dalle banche centrali. È anche vero che la BCE e tutte le banche centrali nazionali che ne fanno parte ricevono ormai troppo poco interesse (cedola) per il rischio assunto. Questo non è positivo, ma tutt’altro che disastroso per le banche centrali. Per le nostre pensioni, tuttavia, è una storia diversa (ma più complessa poiché le passività si stanno riducendo a causa di tassi di interesse più elevati, quindi la discussione è per un’altra volta).

Resta l’effetto sul reddito delle banche centrali come la DNB (problema del conto profitti e perdite). Così, da un lato, ricevono le cedole fisse sui titoli di Stato che hanno acquistato e, dall’altro, devono pagare interessi crescenti sulle riserve che le banche hanno depositato presso di loro. Quest’ultimo non è stato un problema per molto tempo, perché l’interesse ricevuto dalle banche era molto basso o addirittura negativo (quindi le banche dovevano pagare alla banca centrale l’onore di immagazzinare denaro lì). Ma ora che i tassi di interesse sono in forte aumento, aumentano anche i pagamenti degli interessi a queste banche, mentre le cedole che la banca centrale riceve non cambiano. Hai indovinato; se le entrate rimangono le stesse ma le spese aumentano, allora non è un buon sviluppo; la DNB prevede quindi di subire perdite nei prossimi anni.

Ma c’è ancora un effetto reale, perché dall’introduzione dell’euro, la DNB ha realizzato un utile di 22,6 miliardi di euro, di cui ha convogliato 16,2 miliardi di euro al bilancio nazionale. In media qualcosa come 736 milioni di euro l’anno. Qualcosa che il governo ora può dimenticare poiché la DNB prevede di subire perdite negli anni a venire (e ha anche messo da parte soldi per questo negli ultimi anni). Sebbene questo importo non sia trascurabile, non rappresenta nemmeno un quarto di punto percentuale dell’intero bilancio nazionale. E il governo non deve preoccuparsi di effettuare pagamenti extra in caso di perdite, perché a differenza del sistema inglese il governo non deve effettuare alcun aggiustamento (viene tenuto nei conti e addebitato sui profitti futuri).

Insomma, come accennato in premessa, grosse somme, ma l’impatto finale in denaro reale è molto basso. Il set ovviamente non va bene per l’immagine; la DNB/ECB che non è riuscita a combattere l’inflazione in tempo, ha enormi perdite (cartacee) sui titoli di stato acquistati, ed è ora anch’essa in deficit. Il timore è che i politici possano usarlo per attaccare l’indipendenza della BCE.

Sociale

Ma è un timore che non condivido, perché questa indipendenza non esisteva affatto. Dovrebbe essere ormai chiaro che molte banche centrali sono effettivamente influenzate politicamente. Ad esempio, la nomina di Klaas Knot era politica (Vedere qui) e Axel Weber e Jens Weidmann furono infine gradualmente eliminati a favore di individui più politicamente motivati. Il fatto che le banche centrali abbiano aderito al finanziamento (indiretto) della spesa pubblica, tenendo a galla gli Stati membri deboli (l’Italia), perseguendo la transizione verde, ecc., mostra chiaramente che questa indipendenza non è altro che un rottame con un sottile strato di cromo . Quindi, se le persone vogliono criticare la DNB, la BCE, ecc., è meglio che si concentrino (tra le altre cose) su questa “indipendenza” piuttosto che sulle perdite cartacee che le banche centrali stanno attualmente subendo.

Carlita Gallo

Futuro idolo degli adolescenti. Devoto esperto di viaggi. Guru di zombi. Introverso per tutta la vita. Appassionato di birra impenitente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *