Il settore italiano delle start-up è in forte crescita

L’altamura italiana, associazione di coltivatori specializzati in foglie giovani, ha chiuso il 2022 con un fatturato in crescita del 20%. “Ci sono stati però alti e bassi dovuti a situazioni socio-politiche esterne che a volte hanno un po’ destabilizzato il settore, in una fase di normalizzazione della luce”, afferma Fabio Altamura, vicepresidente dell’Associazione produttori.

“L’anno scorso siamo stati molto fortunati dal punto di vista meteorologico: un inverno mite è stato favorevole ai volumi di produzione. Nel frattempo, il settore delle start-up si è fortemente sviluppato. C’è una crescente domanda per il prodotto in diverse varietà. I consumatori non solo sono più abituati alla versione classica di un cespo di lattuga, ma anche a rucola o lattuga mista di facile preparazione in buste o vaschette”.


Rucola e insalata mista della Piana del Sele IGP dalla gamma dei pretagliati a marchio Mama Salad

“All’estero la richiesta della nostra gamma continua a crescere. Tutti i nostri prodotti stanno riscuotendo un interesse crescente”, precisa il vicepresidente. “I nuovi prodotti che abbiamo lanciato stanno dando i risultati sperati e continueremo a lavorare per posizionarli ancora meglio. Mamma Insalatala nostra prima gamma di lattughe pretagliate, ma ancora di più sul Misto Selvatico di erbe selvatiche che abbiamo lanciato lo scorso novembre.”


Selvatico mix di erbe selvatiche di Altamura

Le erbe selvatiche ottengono ottimi risultati nel canale della ristorazione, soprattutto nei grandi ristoranti e nelle cosiddette pizzerie gourmet. “Rispetto alle erbe più conosciute, gli chef utilizzano le erbe selvatiche in modo più creativo. Un gusto caratteristico, ma anche forti proprietà nutritive sono garantite. La nostra miscela suscita quindi molto interesse.”

Partecipazione a Marca Fresh
“Per la prima volta abbiamo deciso di partecipare a Vinacce fresche, un concept dedicato all’innovazione sostenibile nell’ortofrutta. Vogliamo iniziare il 2023 in modo proattivo. Questa è un’opportunità che dobbiamo cogliere, in quanto incontreremo i nostri partner commerciali nazionali ed esteri con i quali lavoriamo già con successo con i nostri prodotti a marchio Altamura o in collaborazioni private label. Sarà anche l’occasione per tenersi al passo con le ultime tendenze dei consumatori. Lì esploreremo, ma mostreremo anche tutte le nostre linee di prodotto”, conclude Fabio Altamura.

L’Associazione Produttori di Altamura accoglierà gli interessati a Marca Fresh (Bologna, 18 e 19 gennaio 2023) nel padiglione 16, stand B/54.

Per maggiori informazioni:
A proposito di Altamura
di Pacinotti
Pontecagnano Faiano (SA) – Italia
[email protected]
opaltamura.com

Carlita Gallo

Futuro idolo degli adolescenti. Devoto esperto di viaggi. Guru di zombi. Introverso per tutta la vita. Appassionato di birra impenitente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *