Il Giro d’Italia 2024 si conclude nella sua seconda settimana. Questo venerdì 17 maggio l’azione si è svolta tra Riccione e Cento, e ha avuto un percorso di 179 chilometri, completamente pianeggiante e senza salite. Era quindi l’occasione ideale per i Packers, che ne approfittarono e si contesero la vittoria. Laggiù, Il vincitore è Jonathan Milan (Lidl Trek), con il tempo di 4h 02′ 03”.
Per quanto riguarda i favoriti al titolo, non c’è stato movimento e hanno tagliato il traguardo con il gruppo. Motivo per cui Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) resta al comando della classifica generale e difende, ancora una giornata, la “maglia rosa”. Daniel Felipe Martínez (Bora Hansgrohe) rimane secondo, a 2′ 40″, e Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) è terzo, due minuti e 56 secondi dietro.
Adesso non tutto era tranquillo e calmo. E il vento ha fatto il suo lavoro al Giro d’Italia. A poco più di 50 chilometri dal traguardo, C’è stato un taglio in cui sono stati coinvolti diversi membri della Top 10, come Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan) ed Einer Rubio (Movistar Team). Il distacco dal gruppo principale superava i due minuti e la tensione era ai massimi livelli.
A quel punto, alcuni si sono messi al lavoro, accelerando il ritmo e portando i loro “capo” dove dovevano essere. Tra coloro che hanno “sparato” c’era Nairo Quintana, dimostrando di essere in buona forma e stringendo la mano al suo compagno di squadra e connazionale, Einer Rubio. Per fortuna la situazione non era peggiorata e sono arrivati insieme. Ciò ha permesso di mantenere gli orari.
LUCA BETTINI/AFP
Classifica generale del Giro d’Italia 2024, dopo la tappa 13
1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) – 49h 24′ 38″
2. Daniel Felipe Martínez (Bora Hansgrohe) – a 2′ 40″
3. Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) – a 2′ 56″
4. Ben O’Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) – in 3′ 39”
5. Antonio Tiberi (Bahrain Vittorioso) – a 4′ 27”
6. Romain Bardet (Team dsmfirmenich PostNL) – a 4′ 57”
7. Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan) – al 5′ 19”
8. Filippo Zana (Team Jayco AlUla) – a 5′ 23”
9. Einer Rubio (team Movistar) – a 5′ 28”
10. Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) – a 5′ 52”
Orgoglioso fanatico di Internet. Esperto di Twitter. Appassionato di musica certificato. Imprenditore. Evangelista malvagio del bacon.