Viaggio d’istruzione in Italia: esperienze uniche per studenti e insegnanti della 16a scuola primaria di Larissa
Si è concluso con grande successo il viaggio d’istruzione della XVI scuola primaria da Larissa a Piacenza e Milano, Italia, nell’ambito del programma Erasmus+. Gli studenti e gli insegnanti della scuola hanno vissuto momenti indimenticabili, sperimentando l’ospitalità italiana e creando nuove amicizie e collaborazioni.
Dal 22 al 26 aprile 2024, la direttrice Sig.ra Panagiota Dragatogianni, gli insegnanti Sig.ra Evanthia Hatzi, Sig. Panagiotis Bakas e gli studenti di 6a elementare Alexandra, Achilleas, Dimitris e Maria sono stati accolti presso la scuola Ottavo Circolo Didattico di Plaisance nel quadro del programma Erasmus+ KA122 dal titolo: “Promuovere un’istruzione di qualità attraverso l’inclusione, l’innovazione, la tecnologia e l’internazionalizzazione”.
Il primo giorno è iniziato con entusiasmo e una calorosa accoglienza da parte degli studenti e degli insegnanti italiani. Gli studenti hanno inoltre esplorato l’ambiente naturale nell’ambito del programma “Verde Vita” e hanno partecipato a un workshop con Vision Pro. Indossando maschere VR, gli studenti hanno fatto un emozionante tour virtuale di alcuni dei monumenti più importanti d’Italia, scoprendo la ricca storia e cultura del Paese.
Il secondo giorno è stato dedicato al patrimonio culturale di Plaisance. Esplorare Piacenza ha rivelato la ricca storia e cultura della città. La Piazza Cavalli, il Parco del Duomo, i palazzi, i monumenti e le chiese hanno affascinato gli studenti, mentre la creazione di braccialetti dell’amicizia realizzati lo stesso giorno in un laboratorio ha suggellato nuove amicizie.
Il terzo giorno alla Scuola E. Carella, studenti e insegnanti della scuola hanno partecipato ad attività di inclusione attraverso attività ludiche e sportive e hanno imparato parole in greco, inglese e italiano in una lezione cooperativa unica.
Il quarto giorno prevedeva un workshop dell’Agenzia Europe Direct per l’Europa e l’Unione Europea, nonché attività artistiche per la creazione di strumenti musicali da materiali riciclabili. La giornata si è conclusa con la cerimonia di consegna dell’attestato di partecipazione.
Gli ultimi due giorni sono stati dedicati a Milano, con visite ad importanti siti culturali come la Galleria d’Italia Milano, il Museo del Novecento, la Cattedrale di Piazza Duomo e il Castello Sforzesco. La visita al Parco Sempione e al festival dei giocattoli ispirato a Leonardo da Vinci hanno aggiunto una dose extra di gioia e creatività agli ultimi momenti della squadra in Italia.
Il viaggio in Italia è stata un’esperienza indimenticabile per il team della 16a scuola primaria di Larissa, piena di ospitalità, cultura, cooperazione e apprendimento.
Unisciti al nostro gruppo Viber per essere il primo a conoscere le novità più importanti
Creator. Hardcore music expert. Zombie scholar. Writer. Coffee expert. Pioneer of beer ".