Hai qualcuno di questi cognomi? Potrei avere sangue italiano

Esistono innumerevoli cognomi nel mondo, alcuni molto comuni in ogni Paese, ma ciò che preoccupa per molti è la relazione che può esistere tra lo stesso cognome in Paesi diversi. Ecco perché, nel corso degli anni, la creazione di alberi genealogici e lo studio della storia familiare in tutto il mondo sono diventati sempre più popolari.

Abbiamo così scoperto la parentela di alcuni cognomi con prestigiose famiglie di vari paesi che si sono diffuse di generazione in generazione in tutto il mondo.

Durante questo processo di indagine, alcune famiglie si interrogano sulla possibile facilità di ingresso e permanenza nei diversi continenti, tenendo conto dei legami genealogici e di parentela con personalità di questi paesi.

In Italia, ad esempio, nomi come Bianchi, Romano, Rossi, Marconi, Ferrari, Lombardi, De Lucca, Moretti, Giordano Appartengono a famiglie storiche e hanno nel paese un patrimonio talmente importante da essere ricordato da tutti i suoi abitanti.

Per scoprire se il vostro cognome ha un legame con uno di questi personaggi storici italiani, diverse pagine Internet raccontano il processo storico che stabilisce le gerarchie e le generazioni che circondarono queste famiglie; oltre a descrivere la persistenza di alcuni di essi oggi. Ma oltre a sapere se hai o meno sangue italiano, puoi anche richiedere la cittadinanza di questo Paese.

Allo stesso modo, approfondendo questo argomento, si stabiliscono relazioni storiche che potrebbero essere di grande importanza per il vostro paese e il paese di origine del vostro cognome. Quindi, oltre a portare con orgoglio il vostro cognome, vi invitiamo a scoprirne l’origine, il significato e l’eredità che può avere in tutto il mondo e che viene dimenticata nel corso degli anni.

Vantaggi della cittadinanza italiana

Il governo dello Jure Sanguinisè un diritto fondamentale dei discendenti di italiani immigrati all’estero, che si basa sul principio del diritto di sangue, per cui chiunque dimostri la propria consanguineità potrà richiedere la cittadinanza italiana essendo discendente di un italiano e beneficiando di una serie di vantaggi :

  • Libera circolazione nei paesi dell’Unione Europea.
  • Trasmissione della cittadinanza ai figli e ai coniugi.
  • Accesso a una copertura sanitaria più conveniente e a cure migliori.
  • Non è necessario richiedere un visto per accedere a paesi come Stati Uniti, Nuova Zelanda, Canada, tra gli altri.
  • Diritto di soggiorno nei paesi che compongono l’Unione Europea.
  • Beneficio per borse di studio, presso prestigiose università, fino al 50%.
  • Accesso a maggiori e migliori opportunità di lavoro.

Paolo Vecoli

Orgoglioso fanatico di Internet. Esperto di Twitter. Appassionato di musica certificato. Imprenditore. Evangelista malvagio del bacon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *