Il comitato di scienziati che consiglia il governo italiano sulle misure più appropriate per limitare la trasmissione del coronavirus ha annunciato oggi che potrebbero essere necessari nuovi blocchi locali.
“Un secondo confinamento fanatico sembra improbabile, ma i confinamenti locali potrebbero diventare inevitabili se l’intera situazione non resta sotto controllo”, sottolineano i membri della commissione.
Allo stesso tempo, gli scienziati aggiungono che la media di quattrocento nuovi casi al giorno dimostra che il coronavirus continua a circolare in tutta Italia.
La governatrice regionale della Calabria, Iole Sandelli, ha firmato oggi una delibera secondo cui tutti i locali e le discoteche rimarranno chiusi fino al 7 settembre, nel tentativo di limitare il più possibile i contagi. Il divieto vale per tutti gli spazi aperti e chiusi dove locali e turisti vanno a ballare. La decisione specifica è stata presa seguendo le raccomandazioni del governo Conte e di concerto con il ministro della Salute italiano Roberto Speranza.
Infine, per quanto riguarda la regione Puglia, con capoluogo Bari, l’epidemiologo Pierluigi Lopalco ha detto oggi che i casi verificatisi in luglio e nella prima metà di agosto in questa regione dimostrano che “questo è l’inizio di una seconda ondata. Lopalco (che collabora con il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano) ritiene però che con misure e riflessi adeguati la situazione possa restare ancora sotto controllo.
Questa discussione è stata chiusa e non può più accettare nuovi commenti.
Creator. Hardcore music expert. Zombie scholar. Writer. Coffee expert. Pioneer of beer ".