Il campione del mondo in carica, che giovedì ha dichiarato di non essere al 100% a causa di un infortunio al piede riportato in occasione della caduta nella gara precedente, è stato il più veloce nella seconda sessione, dopo aver incontrato maggiori difficoltà durante la prima.
‘Pecco’, che cammina zoppicando e usa la stampella per non aggravare il suo infortunio, ha battuto il connazionale Marco Bezzechi (Ducati-VR46), secondo nel mondiale per sei centesimi, e terzo lo spagnolo Álex Rins (Honda -LCR) , a otto centesimi.
Il sudafricano Brad Binder (KTM), lo spagnolo Jorge Martín (Ducati-Pramac), l’italiano Enea Bastianini (Ducati), il francese Johann Zarco (Ducati-Pramac), anche gli spagnoli Marc Márquez (Honda) e Aleix Espargaró (Aprilia) e il locale Luca Marini (Ducati-VR46) ha completato la Top 10, qualificazione per la Q2, in cui si deciderà la griglia di partenza.
Il francese Fabio Quartararo (Yamaha), campione del mondo nel 2021, ha dimostrato ancora una volta che la sua moto non funziona bene come le altre e dovrà passare i playoff dopo aver fatto segnare solo il 16° tempo.
. Classifica combinata delle due sessioni di qualifiche del Gran Premio d’Italia MotoGP che si disputeranno questo venerdì sul circuito del Mugello (5.245 km):
1. Francesco Bagnaia (ITA/Ducati) in 1:45.436
2. Marco Bezzecchi (ITA/Ducati-VR46) a 0.063
3. Alex Rins (ESP/Honda-LCR) a 0,081
4. Brad Binder (RSA/KTM) a 0,118
5. Jorge Martin (ESP/Ducati-Pramac) a 0.134
6. Enea Bastianini (ITA/Ducati) a 0,199
7. Johann Zarco (FRA/Ducati-Pramac) a 0.226
8. Marc Marquez (ESP/Honda) a 0,255
9. Aleix Espargaró (ESP/Aprilia) a 0.348
10. Luca Marini (ITA/Ducati-VR46) a 0.399
…
16. Fabio Quartararo (FRA/Yamaha) a 0.868
Orgoglioso fanatico di Internet. Esperto di Twitter. Appassionato di musica certificato. Imprenditore. Evangelista malvagio del bacon.