DIl caffè a volte è una faccenda veloce in Italia. Le macchine più recenti impiegano 25 secondi per preparare un espresso, il che significa che puoi avere una tazza davanti a te circa 40 secondi dopo aver ordinato in un bar italiano. “Caffè al banco” è il nome di un espresso che puoi bere – velocemente, velocemente! – consumazioni in piedi al bar. Considerando l’immensa importanza di questo rituale, è sorprendentemente breve.
È difficile immaginare un posto italiano, non importa quanto piccolo, senza un bar. Possono essere diversi tra loro, ma i loro rumori sono sempre gli stessi: il sibilo della macchina per l’espresso, il ticchettio dei piattini sul bancone. Potrei passare ore in questi bar ad ammirare la maestria con cui ogni chiamata viene gestita in pochissimo tempo. Guarda come gli ospiti si salutano, chiacchierano tra loro o vogliono essere lasciati soli. Spesso, soprattutto la mattina e dopo pranzo, quando tutti hanno bisogno di un caffè, andare al bar è uno spettacolo.
Un rito sociale
Quando i tedeschi parlano del caffè in Italia, spesso dicono che costa poco. Un cappuccino a solo un euro! Naturalmente è vero – ed è fantastico. Ma i costi non sono il punto decisivo. Non bisogna bere il caffè al bar perché lì costa meno che al tavolo. Ma perché è un’esperienza diversa. Un rituale sociale in cui un’ampia varietà di persone si riunisce in uno spazio molto piccolo. Deve quindi essere economico in modo che sia accessibile a tutti (preferibilmente più volte al giorno). Ecco perché a Napoli esiste quello che chiamiamo “caffè sospeso”. Se hai qualche euro in più puoi comprare un caffè per la persona che ha il portafoglio vuoto. Lasci semplicemente un’altra moneta lì e non saprai mai chi ne trarrà beneficio.
“Il caffè si offre”, mi spiegò una volta un collega romano, “il caffè lo distribuisci tu” – a volte paga uno, a volte l’altro. Le pause caffè condivise facevano parte della vita quotidiana in ufficio: nel pomeriggio l’intero (certamente piccolo) personale della casa editrice attraversava la strada per bere un caffè. Il barista conosceva tutti e sapeva già chi beveva il loro caffè e come.
Spesso la gente si prende gioco dei bar alla moda dove bisogna prendere cinque decisioni diverse per prendere una tazza di caffè (questo porta quasi alla disperazione il protagonista del film “Oh Boy” di Jan-Ole Gerster). Ma lo stesso vale, a quanto pare, per ordinare un espresso. semplice, a volte possiamo dare libero sfogo alle nostre stranezze: c’è ad esempio chi non vuole bere il drink in una tazza, ma “al vetro”, in un bicchiere, perché si dice che faccia una grande differenza nel gusto. E in generale, una tazzina molto piccola offre più varianti di quanto si possa pensare: macchiato caldo (con un goccio di latte caldo), macchiato freddo (con un goccio di freddo), decaffeinato (senza caffeina) e in estate, al sud, caffè au ghiaccio (con ghiaccio) – meglio con latte di mandorla.
Deve essere caldo!
Il classico espresso, chiamato “caffè”, è semplice. Fondamentalmente ha solo due proprietà cruciali: deve essere caldo e “corto”, cioè più forte e con meno liquidi del nostro. Una donna italiana che vive da molto tempo in Germania mi ha detto una volta che la risposta tedesca alla sua richiesta di servire l’espresso “molto caldo” non l’aveva mai soddisfatta: era caldo “come lo fa la macchina”. ancora e ancora. È convinta che in Italia il caffè sia più caldo.
Un giorno io e un amico olandese abbiamo ordinato un espresso a Roma. La mia ragazza è andata in bagno. Mentre era via, il barista gli aveva lanciato con rabbia il caffè e, al suo ritorno, gliene aveva tirato un altro in faccia senza fare commenti. Non poteva sopportare una tale mancanza di cultura da lasciare raffreddare il caffè nemmeno per un minuto. Anche questo è un motivo per bere il caffè “al banco”: immaginate l’abbassamento della temperatura fino all’arrivo dell’espresso al tavolo!
Il bar, questo posto magico
I bar italiani sono diversi dai locali che conosciamo perché sono e possono essere tutto allo stesso tempo: si trovano caffè e bevande, si può fare colazione e fare un aperitivo, e spesso anche un pranzo molto dignitoso. Il bar è sempre aperto, dalla mattina presto fino a tarda sera. E puoi bere un caffè al banco a qualsiasi ora. Non accadrebbe mai che, come in molti bar tedeschi, venga pronunciata la frase: “Niente bevande calde dopo le nove”. » Perché al bar tante cose ruotano attorno a questa bevanda, il caffè.
E il caffè non sarebbe nulla senza il bar, questo luogo magico. Ci sono sociologi che studiano il bar e un libro cult che quasi tutti conoscono a quasi cinquant’anni dalla sua pubblicazione in Italia: “Bar Sport” di Stefano Benni racconta in vari episodi umoristici ed esagerati la vita quotidiana in un bar. Quando è scoppiata la pandemia del coronavirus, una delle grandi domande era: quando potremo andare di nuovo al bar? Stare insieme al bancone? Quando bevi di fretta il tuo espresso al bancone.
“Student. Web specialist. Music guru. Bacon expert. Creator. Organizer. Traveler. Coffee enthusiast. Explorer.”